Il Design Thinking crea un ambiente di collaborazione tra persone unico. È composto da “problem solving” per trovare nuove opportunità a problemi esistenti e “problem finding” per trovare nuove strade.
Il Design Thinking è metodo di lavoro eclettico, è mindset, è “quadro unificato per l'innovazione”, "strumento essenziale per semplificare e umanizzare". Il fine è sempre trovare soluzioni creative partendo da problemi reali.
Usalo perchè:
Il Design Thinking si struttura in un processo, il Double Diamond, all’interno del quale si scelgono gli strumenti adeguati all’obiettivo. Si passa dall’identificazione del problema, alla soluzione. All’interno ci sono le 4 fasi: scoperta ed esplorazione, definizione, ideazione, prototipazione.
Questa fase ha come obiettivo:
L’obiettivo di questa fase è:
In questa fase è importante:
Obiettivo della fase è:
Essere un design e un facilitatore certificato è fondamentale per condurre workshop di Design Thinking.
Il design thinking per aiutare a ridefinire la customer experince di una compagnia di crociera
Workshop per trovare una soluzione in un punto vendita di un brand di moda
Definizione della strategia e dello sviluppo per una nuova app di gaming
Per le aziende che vogliono capire meglio questo metodo prima di affrontare un progetto assieme
Contattami per un corsoIl Service Design per garantire che tutto sia coerenti in un ecosistema complesso
Scopri il service designSai che i workshop di Design Thinking si applicano anche alla progettazione della experience di prodotti digitali?
Scopri la customer experienceIl mix è fatto dalla storia, dalle contaminazioni e da quello che ti piace fare.
Ognuno ha la sua formula esclusiva.